19.8.10

NIGHTWOOOD APRE IN BROOKLYN.



"Nightwood", un negozio di Pop-Up, apre a Brooklyn. Nadia Yaron, 31 anni (a sinistra) e Myriah Scruggs, 34 (a destra), i proprietari di "Nightwood" - uno studio di design tessile di Brooklyn - hanno creato un negozio di pop-up a be@chermerhorn, un nuovo condominio nel centro di Brooklyn. Un negozio di 4.000 metri quadrati (aperto dall'ottobre scorso), porta ariosa, opere concettuali che evocano l'idea del rifugio (come la Grotta nella foto), fatta di rametti delicatamente avvolti attorno a bastoncini di legno compensato ($ 2.500). Molto in legno riciclato. Le sedie vintage teak danese intorno alla tavola, dipinte a mano e rivestite in cuciti di lino e tela ($ 1.200 l'insieme di quattro). La lampada di bambù del designer italiano Daniel Rossi per "Organic Light Sculptures" ($ 250). «Stiamo facendo mobili per le persone come noi, che vogliono qualcosa di originale, locale, e realizzati con materiali ecocompatibili», affermano le due ragazze. "Nightwood" è al "Be @ Schermerhorn", 189 Schermerhorn Street (Hoyt Street), ingresso su Livingston Street. Informazioni: (347) 249-9552.

http://www.nightwoodny.com/
http://www.beatschermerhorn.com/
http://www.organiclightsculptures.com/
http://grazianooriga.nova100.ilsole24ore.com/2010/07/diary-daniel-rossi-1.html

14.8.10

PRENDI L'ARTE E METTILA SU BLOMMING



Blomming è una nuova piattaforma giovane, originale, indipendente. Un Art Social Network per la nuova creatività italiana, una casa per tutti i nuovi stilisti, fumettisti, designer, artigiani, inventori, makers e ogni altro artista che produce con le mani. Il creativo può pubblicare la sua opera e semplicemente condividerla oppure venderla direttamente. Dice il CEO dell rete artistica Nicola Vitto in una intervista al "Sole24ore": «Da user generated contents a user generated goods; dai contenuti degli utenti agli oggetti fatti da loro, con il motto Sell-it-yourself». Blomming è un sistema per portare l'e-commerce sui Social Media e nei siti/blog già esistenti. Si basa su una piattaforma tecnologica che abilita quello che viene chiamata “sociable e-commerce”, visto che aiuta a presidiare i luoghi in cui si è già presenti, come il proprio sito o blog, Facebook, Twitter, e altri social. Storia del progetto:
Nicola e Alberto si conoscono in Rete all'inizio del 2009, mentre l'uno stava pensando ad un marketplace per artisti ed artigiani e l'altro su un sistema di social media per la creatività. Le esperienze complementari e gli obiettivi affini li hanno portati da subito a lavorare insieme - intensamente - arrivando a delineare quello che oggi è Blomming. Bio responsabili: NICOLA Jr. VITTO, esperienza di otto anni in software engineering e IT management su web, e-commerce e finanza. Sommelier e Startupper, ha lavorato per Prometeia e ricoperto diversi ruoli in Yoox. ALBERTO D'OTTAVI, consulente e docente, esperto di nuove tecnologie, media e Internet. Set-up e lancio di ZDNet Italia e Computer Bild Italia. Partecipa al lancio del First Generation Network. Consulente strategico di Dig-It.it. ALESSIA FABBRI (aka fatomoussò), World traveler, photographer, crazy startupper, yoga practitioner, scared of fish. I punti fondamentali di questo "sociable e-commerce": piattaforma Embeddable per il web & Presidio dei Social Media. Funziona come i video di YouTube: ci si iscrive su blomming.com e si inseriscono i prodotti con titolo, foto, prezzo ed ulteriori informazioni. Viene generato automaticamente un codice HTML di embed che si può copiare e incollare nel proprio sito o si possono selezionare i social network a cui si è iscritti (come Facebook, Twitter, etc.), in modo da poter vendere istantaneamente tramite ognuno di questi canali. L’utente, navigando sul profilo del venditore, può attivare un carrello e acquistarlo pagandolo online attraverso Paypal o, se preferisce, tramite metodi di pagamento offline (bonifico, contrassegno). Infine il venditore, una volta completata la transazione, si occuperà della spedizione e potrà gestire l’ordine e la comunicazione direttamente con l’acquirente.


http://magazine.blomming.com/2010/07/
http://blomming.com/
http://www.facebook.com/blomming?v=info
http://twitter.com/blomming